La direzione , dopo aver analizzato il contesto dell’organizzazione, i fattori interni ed esterni, i rischi e le oppportunità aziendali, emana i seguenti principi ed obiettivi
“ La Qualità è oggi e sarà sempre più in futuro uno degli strumenti strategici di I.C.E.M. S.r.l.
I Clienti e la proprietà della Società, rappresentano la nostra ragione di essere; la nostra capacità di soddisfare le loro esigenze e di anticipare le loro aspettative è un fattore determinante per la conquista ed il mantenimento della loro fiducia nei nostri confronti.
La I.C.E.M. S.r.l. è, infatti, convinta che il successo dell’organizzazione sia strettamente correlato al raggiungimento di quanto richiesto dai Clienti, in termini di conformità del servizio e nel rispetto dei requisiti del prodotto. Per questo motivo ci siamo impegnati in un programma di progresso continuo teso al miglioramento di tutte le strutture aziendali. Obiettivi primari risultano essere:
– Orientamento al Cliente
Poniamo
le aspettative dei nostri Clienti al centro delle nostre attività. La
soddisfazione e la fedeltà del Cliente alla nostra impresa sono gli indicatori
principali del nostro successo;
– Crescita e partecipazione del Personale
Ognuno di noi determina la qualità e il successo delle proprie prestazioni. Attraverso la formazione e l’apprendimento forniamo personale qualificato in grado di operare in piena autonomia e responsabilità, promuoviamo inoltre lo spirito di collaborazione e l’attenzione di tutto il personale verso gli aspetti della qualità;
– Rispetto delle leggi e tutela del clima
Rispettare le leggi, le norme, i regolamenti nazionali e internazionali cogenti e volontari; sono tutti impegni sottoscritti e applicabili ai nostri prodotti/servizi, alla Salute e Sicurezza sul Lavoro e all’ambiente, inserendo come fattore esterno l’impatto climatico.
– Miglioramento continuo
Il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti aziendali, al fine di mantenere un’elevata Competitività ci assicura la strada per il raggiungimento degli obiettivi mediante un impiego ottimale di risorse.
– Continuità operativa
L’organizzazione assicura continuità operativa anche in periodi di emergenza
Dichiarazione della Direzione
Nell’ottica di un miglioramento continuo, I.C.E.M. S.r.l. punta ad ampliare la gamma dei propri prodotti, ad ampliare il proprio mercato di servizi investendo in mezzi e risorse, consolidando l’immagine di serietà ed affidabilità che si è conquistata nel tempo sul mercato, mediante l’efficienza dei processi e l’eliminazione degli sprechi.
Di fronte ad un quadro economico competitivo e sempre più pressante, l’esigenza di avere un Prodotto e un servizio di Qualità innovativo diventa una necessità per potersi sviluppare in un Mercato selettivo. I.C.E.M. S.r.l. considera il proprio Sistema Gestione Qualità, lo strumento più efficace per conseguire il coinvolgimento del personale ed il miglioramento dei processi, sempre nell’ottica della CENTRALITA’ del CLIENTE e con l’obiettivo costante del raggiungimento degli obiettivi. Il programma di miglioramento ed il presente documento verranno aggiornati annualmente in funzione delle reali situazioni e al variare degli obiettivi stabiliti nei periodici Riesami della Direzione e ridefinizione degli obiettivi.“